Progetto Parco Subasio su Wikipedia. In costruzione
Progetto Parco Subasio su Wikipedia
Società Culturale Arnaldo Fortini Assisi
Indice sintetico e bozze sezioni
1.1 – descrizione – bozza – 1.1 – DESCRIZIONE+STORIA+AREA PROTETTA – 18 – 21 10 20
1.2 – storia
1.3 – area protetta
2 – Territorio – bozza – 2 – TERRITORIO – 8 – 10 07 20
2.1 – geografia
2.2 – orografia
2.3 – geomorfologia
2.4.0 – orogenesi
2.4.1 – stratigrafia
2.4.2 – paleontologia
2.5 – idrografia
3 – Ambiente – bozza – 3+4 – AMBIENTE+FLORA – 13 – 14 07 20
3.1 – Clima
3.2 – Siti di Interesse Comunitario – ZSC – bozza – 3.2 -Siti di Interesse Comunitario – ZSC – 2 – 09 08 20
3.2.1 – ZSC già realizzato – it.wikipedia.org – Fiume Tescio (parte alta)
3.2.2 – ZSC già realizzato – https://it.wikipedia.org/wiki/Colli Selvalonga Il Monte (Assisi)
3.2.3 – ZSC già realizzato – https://it.wikipedia.org/wiki/Monte Subasio (sommità)
3.2.4 – Fosso dell’Eremo delle Carceri (Monte Subasio) – ZSC IT5220030 – bozza – 3.2.4 – ZSC – Fosso dell’Eremo delle Carceri comp. – 08 08 20
3.2.5 – Poggio Caselle – Fosso Renaro (Monte Subasio) – ZSC IT5220035 – bozza – 3.2.5 – ZSC- Poggio-Caselle-Fosso-Renaro-Monte-Subasio- 2 – 11-08-20
4 – Flora (generale, elencazione specie)
4.1 – Alberi monumentali + singole pagine per ogni albero + una pagina/ categoria, alberi monumentali dell’assisano come it.wikipedia.org/Alberi monumentali monumentali provincia Avellino – bozza – 4.1 – ALBERI MONUMENTALI – 10 – 09 07 20
4.1.1 – Già realizzato – it.wikipedia.org/wiki/Lecci monumentali dell’Eremo delle Carceri
4.1.2 – Il tasso del Conte Pucci – 1 – 13 07 20
4.1.3 – La roverella di via Perosi- 13 07 20
4.1.4 – Il biancospino di Vallonica – 13 07 20
4.1.5 – La roverella di San Masseo – 16 07 20
4.2 – Orchidee + pagina dedicata (Orchidee del Subasio) come it.wikipedia.org/Orchidee del Gargano – bozza – 4.2 – ORCHIDEE – 10 – 08 07 20
4.3 – Piante Officinali + pagina dedicata (Piante officinali del Subasio) come orchidee
4.4 – Il sotto bosco, funghi, asparagi e tartufi. + pagina dedicata come orchidee
4.5 – Fascia Olivata
4.6 – Fondo Ambiente Bosco di San Francesco + pagina dedicata
4.7 – Pincio Parco Regina Margherita+pagina dedicata
5 – Fauna – bozza – 5+6 – FAUNA + VOLTA CELESTE – 5 – 07 07 20
5.1 – Mammiferi
5.2 – Uccelli
5.3 – Anfibi
5.4 – Pesci
5.5 – Rettili
5.6 – Crostacei
5.7 – Insetti
5.7.1 – Lepidotteri (Farfalle) + pagina dedicata come orchidee – bozza – 5.7.1 – FARFALLE – 6 – 08 07 20
5.8 – Animali al pascolo
6 – La volta Celeste
6.1 – Osservatorio Astronomico Astrofili del Subasio
7 – Insediamenti umani / geografia antropica – bozza – 7- INSEDIAMENTI UMANI – 4 – 03 07 20 compr.
7.1 – Borghi (no capoluoghi di comune Assisi, Spello, Nocera, Valtopina fare link quando citati in descrizione) e insediamenti preromani (citare comune di appartenenza)
7.2 – Architettura Sacra (fuori dai centri abitati)
7.2.1 – Abbazie, eremi e conventi
7.2.2 – Chiese
7.2.3 – Edicole e cappelle
7.3 – Architettura rurale
7.4 – Opere civili
7.4.1 – Ponti
7.4.2 – Acquedotti
7.4.3 – Fontanili
7.5 – Opere d’arte
8 – Usanze, costumi e tradizioni legati al monte – bozza – 8 – USANZE – 1 – 29 06 20
9 – Punti d’interesse e circuiti tematici – bozza – 9+10+11+12 – PUNTI DI INTERESSE+att. escur.+att. did.+musei – 5 – 02 07 20
9.1 – Punti d’osservazione
9.1.1 – Geomorfologia
9.1.2 – Orogenesi, paleontologia, stratigrafia, geomorfologia
9.1.3 – Punti d’osservazione faunistici
9.1.3.1 – Uccelli
9.1.3.2 – Insetti
9.1.3.3 – Farfalle
9.1.3.4 – Animali da pascolo
9.2 – Circuiti tematici
9.2 1 – Geografia – Circuito delle vedute
9.2.2 – Geo-paleontologia – Orogenesi, paleontologia, stratigrafia, geomorfologia – Il Parco del Subasio dal Giurassico ai giorni nostri
9.2.3 – Idrografia, acquedotti e fontanili – Circuito/circuiti delle Acque
9.2.4 – Ambiente – Circuiti dei Siti di Interesse Comunitario, Habitat Natura 2000 (Zona Speciale di Conservazione)
9.2.5 – Ambiente – Fondo Ambiente Bosco di San Francesco
9.2.6 – Circuiti floristici
9.2.6.1 – I Boschi
9.2.6.2 – Gli alberi monumentali
9.2.6.3 – Le Orchidee (o punti di osservazione?)
9.2.6.4 – Le Piante Officinali (o punti di osservazione?)
9.2.6.5 – Il Sottobosco (o punti di osservazione?)
9.2.6.6 – La Fascia Olivata (o punti di osservazione?)
9.2.6.7 – Il Parco Regina Margherita
9.2.7 – Astronomia – Armenzano sotto le stelle
9.2.8 – Insediamenti umani / geografia antropica
9.2.8.1 – I borghi del Monte
9.2.8.2 – L’architettura sacra
9.2.8.3 – L’architettura rurale
9.2.8.4 – Opere civili, ponti
9.2.9 – Circuito dell’arte
9.2.10 – Circuiti e punti d’osservazione speciali per diversamente abili (??)
10 – Attività escursionistiche, sportive e hobbistiche
10.1 – Trekking e cammini
10.2 – Sci di fondo
10.3 – Mountain bike
10.4 – Equiturismo
10.5 – Nordic Walking
10.6 – Arrampicata
10.7 – Torrentismo
10.8 – Volo libero
10.9 – Aquilonismo
10.10 – Attività faunistica di abbattimento e prelievo scientifico
11 – Attività didattica
11.1 – Botanica
11.2 – Zoologia
11.3 – Geologia
11.4 – Acqua
11.5 – Astronomia
11.6 – Altro
12 – Musei e osservatori
12.1 – Assisi – Museo di Geopaleontologia
12.2 – Spello – Mostra Ammoniti attraverso il Tempo
12.3 – Assisi – Raccolta di Tronchi monumentali
12.4 – Valtopina – Giardino Botanico
12.5 – Assisi – Postazioni sismografiche della Rete Accelerometrica Nazionale
12.6 – Assisi – Osservatorio Astronomico
13 – voci correlate – bozza – 13+14+15 -TEMPL.+VOCI CORR.+ALTRI PROG.+COLL. ESTER. – 5 – 08 07 20
14 – altri progetti
15 – collegamenti esterni
………………………………………………………………………………………………………………………………………
PRESENZA NEL WEB
in corsivo voce principale di provenienza, sito superiore di riferimento
Sito – www.it.wikipedia.org
Parchi nazionali degli Stati Uniti d’America
- >Umbria
- >>Parco fluviale del Nera
- >>Parco fluviale del Tevere
- >>Parco di Colfiorito
- >>Parco del Lago Trasimeno
- >>Parco del Monte Cucco
- >>> Abbazia di Santa Maria di Sitria
- >>>Monte Cucco
- >>>Grotta di Monte Cucco
- >>>Forra di Rio Freddo
- >>Parco del Monte Subasio
- >Aree naturali protette dell’Umbria
- >>Parco nazionale dei Monti Sibillini
- >>Parco del Monte Cucco
- >>Parco del Monte Subasio
- >>Parco del Lago Trasimeno
- >>Parco di Colfiorito
- >>Parco fluviale del Tevere
- >>Parco fluviale del Nera
- >>Sistema territoriale Monte Peglia e Selva di Meana
Categoria: Montagne della provincia di Perugia
- >Siti di Importanza Comunitaria
- >>Fosso dell’Eremo delle Carceri (Monte Subasio)
- >>Poggio Caselle – Fosso Renaro (Monte Subasio)
Zone di protezione speciale dell’Umbria
Siti di interesse comunitario dell’Umbria
- >Fosso dell’Eremo delle Carceri (Monte Subasio)
Sito – www.en.wikipedia.org
List of national parks of the United States
Sito – www.fr.wikipedia.org
Liste des parcs naturels de France
Liste des parcs regionaux italiens
- >Ombrie
- >>Parc naturel régional du Mont Subasio
Sito – www.de.wikipedia.org
Liste von Bergen und Erhebungen in Italien
Sito – www.es.wikipedia.org
Sito – www.it.wikivoyage.org
Tematica: Elenco ufficiale delle aree naturali protette
- >Tematica: Parchi regionali d’Italia
- > Umbria
- >>Parco del Monte Subasio
- >Tematica: Riserve naturali regionali d’Italia
- >>Umbria non presente
- >Tematica: Altre aree protette d’Italia
- >>Umbria
- >>>Piani di Castelluccio
- >>>Sistema territoriale di interesse naturalistico-ambientale Monte Peglia Selva di Meana (S.T.I.N.A.)
Sito – www.en.wikivoyage.org
- >Spello (Monte Subasio ..)
Sito – www.fr.wikivoyage.org
- >Subasio non presente
Sito – www.es.wikivoyage.org
- >Subasio non presente
Sito – www.unesco.it
Sito – www.umbriatourism.it
Sito – www.regione.umbria.it
- >Parchi-in-umbria
- >>Parco nazionale dei Monti Sibillini
- >>Parco regionale del Monte Cucco
- >>Parco regionale del Lago Trasimeno
- >>Parco regionale del Fiume Nera
- >>Parco regionale di Colfiorito
- >>Parco regionale del Monte Subasio
- >>>Ecomanuale Parco del Subasio
- >>Parco regionale del Fiume Tevere
- >>S.T.I.N.A. Sistema Territoriale di Interesse Naturalistico Ambientale (S.T.I.N.A.)
- >Rete Natura 2000
- >>Sunlife sito elenco
- >>>Habitat
- >>>Flora
- >>>Fauna
- >>>Siti
- >>>>Fiume Tescio (parte alta)
- >>>>Colli Selvalonga – Il Monte (Assisi)
- >>>>Fosso dell’Eremo delle Carceri (Monte Subasio)
Sito – www.parchiattivi.it
Sito – http://www.umbriageo.regione.umbria.it
Sito – www.parcomontesubasio.it
Sito – www.parks.it
- >Parchi Nazionali
- >>Monti Sibillini
- >Parchi Regionali
- >>Colfiorito
- >>Lago Trasimeno
- >>Monte Cucco
- >>Monte Peglia Selva di Meana
- >>Monte Subasio
- >>Nera
- >>Tevere
- >Siti Rete Natura 2000
- >>Fiume Tescio (IT5210022)
- >>Monte Subasio (IT5210027)
- >Riserve Biosfera MAB
- >Altre Aree Protette
Sito – www.visit-assisi.it
- >Territorio
- >>Montagna
Sito – www.assisiitinerari.it
- >Monte Subasio/Parco del Subasio non presente
Sito – http://www.assisionline.it
Sito – https://caifoligno.it
Sito – www.trekkingumbria.it
- >Parchi
- >>Colfiorito
- >>Lago Trasimeno
- >>Monte Cucco
- >>Monte Subasio
- >>Monti Sibillini
- >>Nera
- >>S.T.I.N.A.
- >>Tevere
Sito – Fai – Bosco di San Francesco
Sito – www.gmpgaia.it
Sito – www.oicosriflessioni.it
Cielo e volta celeste
- I Cieli sopra Assisi – Il volo libero – Associazione Alisubasio
- Astri, stelle e pianeti: la volta celeste vista da Assisi – Gruppo Astrofili del Subasio
Geologia
- I geositi del Subasio e limitrofi, Oicos riflessioni
- La montagna di Assisi: rocce, fossili e non solo. Conferenza di Federico Famiani. Associazioni GMP Gaia e GUMP, Società Fortini, novembre 2019 – modello di analisi e scheda di ricognizione.
- >>>Scheda anagrafica GMP GAIA – 14/11/19
- >>>Scheda anagrafica GUMP – 14/11/19
- >>>Scheda consistenza d’interesse verso Geologia e Paleontologia – 14 05 20
Fauna
- Fauna dell’assisano. In costruzione, Oicos riflessioni
- La Fauna del Subasio. Conferenza di Luigi Armentano – 06/10/19
- >Le Farfalle del Subasio
- >>Le farfalle del Subasio. Conferenza ed esposizione di Zerun Zerunian – 29/09-04/10/19
- >>Esposizione a “Le Stanze delle Meraviglie”, video – dic. 2019/genn. 2020
- >>>Scheda anagrafica Zerun Zerunian – 12/05/20
- >>>Scheda consistenza d’interessse verso Lepidotteri – 19/06/20
Botanica
- >Alberi monumentali
- >>Alberi di Maggio. Verde e Architettura, Alberi Maestri e Oicos riflessioni, 2019
- >>>Alberi monumentali. Il patrimonio arboreo dell’assisano – schede iniziali del censimento
- Parco Monte Subasio Assisi
- Parco Monte Subasio – 1
- Parco Monte Subasio – 2
- Parco del Monte Subasio
- Mostra Permanente di Geo-Paleontologia
Legge istitutiva