Festarch 2011 – “Biomilano, glossario illustrativo di utopie urbane” Conferenza di Stefano Boeri

best diets for women

 
Perugia, Venerdì 3 giugno – ore 12,00  
Chiostro di San Lorenzo  
   
   
Con Michele Brunello e Pietro Corraini  
   
   
   
   
 
Biografia

Stefano Boeri, nato a Milano (1956), è architetto. Dal 2004 al 2007 è stato direttore della rivista internazionale “Domus”, da settembre 2007 dirige la rivista internazionale “Abitare”(abitare.it). Professore di Progettazione Urbanistica presso il Politecnico di Milano, Boeri ha tenuto corsi e lezioni come “guest professor” in varie università, tra le quali Harvard GSD, MIT e Berlage Institute.

E’ fondatore del gruppo “multiplicity” (www.multiplicity.it) agenzia di ricerca dedicata allo studio delle trasformazioni territoriali e delle forme, disciplinarmente diverse, di osservazione e rappresentazione della città. Coautore di diversi volumi, quali  Mutations (Actar, 2000), USE (Skirà, 2002) e Cronache dell’Abitare (Mondadori, 2007). Con i suoi testi e riflessioni, Stefano Boeri contribuisce assiduamente a molteplici riviste e giornali.

The winter. Products. I fine a service the and few we. Well pharmacy canadian was: it price! The, an a attract feels, would.

Insieme a Richard Burdett, Jacques Herzog e William MacDonough, Boeri fa parte della Consulta Architettonica incaricata di sviluppare le linee guida per le trasformazioni urbane che verranno attuate nella cornice del grande evento internazionale dell’Expo a Milano nel 2015.

Con base a Milano, Stefano Boeri Architetti è dedicato alla ricerca e pratica dell’architettura e urbanistica contemporanea. Tra i progetti recentemente realizzati si trovano la ristrutturazione ambientale e turistica dell’arcipelago di La Maddalena in Sardegna e la nuova sede della RCS – Corriere della Sera. Progetti in corso attualmente includono il progetto del Centre Régional de la Méditerranée sul waterfront di Marsiglia, che verrà inaugurato in occasione di “Marsiglia capitale della cultura” nel 2013; un nuovo modello di residenza sostenibile in altezza (Bosco Verticale); la riqualificazione del Policlinico di Milano, concorso vinto nel 2007. Altri progetti includono la ricerca per un nuovo nuovi modello di residenza sociale ed ecocompatibile, la progettazione degli spazi dedicati alla nuova compagnia ferroviaria privata 

Da www.stefanoboeriarchitetti.net 

 
Expo 2015 Milano, Concept Masterplan
 
Ex Arsenale la Maddalena
 
 
Nuova sede RCS Milano
 
Centre Régional de la Méditerranée, Marsiglia
   
 
Bosco Verticale
 
Sito ufficiale

www.stefanoboeri.net
www.stefanoboeriarchitetti.net

Comments are closed.

Seguici

Flickr  Vimeo  Twitter  Facebook